Diploma "War Game: Come affrontare una crisi geopolitica"
Fai ricerca, analisi o lavori nell’ambito della sicurezza internazionale e vuoi approfondire la conoscenza delle dinamiche dietro i processi decisionali degli attori istituzionali in situazioni di crisi internazionale?
La simulazione è sicuramente un ottimo strumento didattico ed analitico per farlo!
Una volta introdotti i presupposti metodologici ed epistemici dietro il metodo della
simulazione proposta e le principali dinamiche dei processi decisionali, i corsi di questo diploma proporranno simulazioni con livello di difficoltà crescente.Questo consentirà di rendere i partecipanti più consapevoli delle difficoltà che possono emergere nel processo decisionale, l’impatto che le asimmetrie informative e le diverse letture dei fenomeni possono avere tra gli attori e l’importanza dell’interazione al fine di ridurre bias cognitivi e fallimenti di intelligence.
Docente: Francesco Cirillo
Requisiti: per iscriversi, non è richiesta una conoscenza pregressa dell’argomento
Livello di approfondimento: medio
Durata: il diploma si compone di 12h
Attestato di partecipazione e Diploma:
- al termine di ciascun corso verrà somministrato un quiz, al superamento del quale sarà rilasciato un attestato di partecipazione;
- per conseguire il Diploma sarà invece necessario consegnare un elaborato finale (un'analisi nella quale si dovranno utilizzare una delle tecniche apprese durante la frequenza dei corsi, declinata sull'ambito tematico del diploma di riferimento) la cui idoneità al rilascio del Diploma verrà valutata dai docenti della Scuola
CFU AIAIG: 6 (adatto ai livelli di attestazione A1-A2)