Corso "Il futuro del Consiglio di Cooperazione del Golfo (GCC)"
Nato con l’obiettivo di avere una visione condivisa per l'unità regionale, la sicurezza e l'integrazione economica, il Consiglio di Cooperazione del Golfo ha vissuto una profonda crisi nel 2017
quando Bahrein, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti ed Egitto avevano ufficialmente interrotto i legami diplomatici con il Qatar, accusato di aver supportato la causa di vari gruppi terroristici come i Fratelli Musulmani, al-Qaeda, e ISIS.
Quest'organismo, pur non comparendo spesso all'interno delle cronache nostrane, ricopre un ruolo significativo in una regione strategica per le dinamiche globali quale è il Golfo Persico. Non sorprende pertanto che da alcuni mesi, soprattutto dopo il vertice dell'ottobre 2024 a Bruxelles, appaia sempre più concreta la possibilità di una cooperazione economica ed energetica CCG e Unione Europea.
Docenti: tbd
N.B. La corretta compilazione del modulo di iscrizione e di non divulgazione è obbligatoria per finalizzare l'iscrizione ai corsi o ai diplomi.
Dettagli
Requisiti: per iscriversi, non è richiesta una conoscenza pregressa dell’argomento
Livello di approfondimento: base
Durata:3 h
CFU AIAIG: 1,5
Prossima edizione
- 17 maggio 2025, ore 09.00-12.00 (online)
Il corso viene attivato al raggiungimento del numero minimo di iscritti per formare la classe.
Programma
A. Nascita e descrizione del GCC
B. Crisi del 2017
C. Possibilità di Cooperazione tra GCC e UE?
Modalità di iscrizione
Constestualmente al pagamento effettuato sul sito, compila il form a questo link
In caso di problemi riscontrati nell'acquisto tramite sito, contatta segreteriascuolaanalisi@amistades.info
Scontistiche
Sei socio AMIStaDeS? Hai diritto al 30% di sconto (lo sconto è riservato anche ai nuovi associati, ma per usufruirne è necessario aver completato prima la procedura di tesseramento scrivendo a info@amistades.info).
Sei associato a uno degli enti partner del nostro Centro Studi o appartenente alle FF.AA./FF.OO.?? Hai diritto al 20% di sconto.
Per usufruire di questa scontistica, attiva dopo i periodi di early bird, specifica nel box dedicato sul sito il numero di tessera associativa AMIStaDeS o tessera associativa o altro documento di affiliazione all'ente partner. In caso di mancata comunicazione di tali dati, non sarà accettato il pagamento del corso a prezzo scontato.
*Gli sconti non sono cumulativi
Diplomi
Questo corso assieme agli altri corsi dedicati a "Medio Oriente e Nord Africa: vecchie e nuove sfide geopolitiche
Puoi scoprire di più sugli altri Diplomi offerti dalla Scuola sulla pagina dedicata.